Santuario di Montallegro con il Cane a Rapallo

Il Santuario di Nostra Signora di Montallegro, situato sulle alture di Rapallo, è una meta suggestiva e spirituale, immersa nella natura con una vista spettacolare sul Golfo del Tigullio. Se vuoi visitarlo con il tuo cane, ecco tutte le informazioni utili per un’esperienza dog-friendly. 🐶
🚡 Funivia per il Santuario di Montallegro: Cani Ammessi!
Uno dei modi più affascinanti per raggiungere il Santuario di Montallegro è attraverso la funivia panoramica di Rapallo, che collega il centro cittadino con il santuario in pochi minuti. Buone notizie per i proprietari di cani: gli amici a quattro zampe possono salire sulla funivia, purché tenuti al guinzaglio e con la museruola.
Se preferisci un’esperienza più immersa nella natura, puoi optare per un’escursione a piedi lungo il sentiero che parte da Rapallo. Il percorso è lungo circa 5 km con tratti in salita e dura circa 1 ora e mezza. È consigliato per cani in buona forma fisica.
🏞️ Sentieri Dog-Friendly a Montallegro
Una volta arrivati al Santuario, potrai ammirare la magnifica architettura del luogo e goderti il panorama sul mare. Inoltre, ci sono diversi sentieri escursionistici adatti a passeggiate con il cane:
- Sentiero per Chiavari (facile e panoramico, ideale per una camminata rilassante).
- Percorso per Zoagli (più impegnativo, ma perfetto per chi cerca un’avventura immersa nella natura).
- Anello di Montallegro, un percorso breve nei boschi attorno al santuario, ottimo per una passeggiata con il cane.
🌿 Regole per Visitare il Santuario con il Cane
- I cani possono accedere ai sentieri e alle aree circostanti il santuario, ma non possono entrare all’interno della chiesa.
- Devono essere sempre tenuti al guinzaglio per rispettare la tranquillità del luogo e degli altri visitatori.
- Assicurati di raccogliere i bisogni del cane per mantenere l’area pulita e rispettosa dell’ambiente.
🐕 Consigli Utili per la Visita
✅ Porta sempre acqua fresca per il cane, soprattutto durante le escursioni nei mesi più caldi. ✅ Se scegli di prendere la funivia, non dimenticare la museruola (obbligatoria per l’accesso). ✅ Evita le ore più calde della giornata per passeggiare nei sentieri. ✅ Verifica che il tuo cane sia protetto contro pulci e zecche, data la presenza di vegetazione fitta.
🌅 Un’Esperienza Spirituale e Naturalistica
Visitare il Santuario di Montallegro con il cane è un’esperienza che unisce spiritualità, natura e avventura. Il panorama mozzafiato, i sentieri immersi nel verde e la tranquillità del luogo lo rendono una destinazione imperdibile per chi viaggia con il proprio amico a quattro zampe.
Ecco dove puoi alloggiare con il tuo cane per vivere al meglio questa esperienza
Nessun alloggio trovato.